Author: il Lustro

. . . A Lucca, fino dal 1500, era vietata ogni forma di duello. L'usanza della sfida armata fino “all'ultimo sangue”, in uso in molte nazioni Europee, era da noi considerata una pratica utilizzata solo da popoli barbari e pertanto, nello statuto del Comune, veniva espressamente proibita, prevedendo pene...

. . . Questa via prende il nome dal distrutto “Oratorio della Madonna dei Miracoli”, detta poi “del Gonfalone” a seguito dell’istituzione della Confraternita di Santa Maria del Gonfalone presso la vicina Chiesa di San Leonardo in Borghi (quella a noi più nota come "della Nostra Signora"). Successivamente, in...

. . . Policarpo Petrocchi (1852-1903), Pistoiese. Scrittore ed esperto della lingua italiana, autore de "Il Novo dizionario universale della lingua italiana" che a fine '800 fu uno dei primi vocabolari della nostra lingua e fu usato per oltre mezzo secolo. Ad esso si aggiunse il "Novo dizionario scolastico della...

. . . Sulle facciate di molti palazzi lucchesi appaiono piccole aperture circolari le quali, anche loro, potrebbero essere una originale caratteristica riscontrabile solo nella nostra città. Nel medioevo, l'unico modo per riscaldare gli ambienti era quello di accendere un braciere nel centro delle stanze. Considerando la quantità di legno...

. . . Si è conclusa la seconda edizione de I Fossi dell'Arte, la rassegna d'arte ideata dal pittore lucchese Fabrizio Barsotti e organizzata dal collettivo dei Fossi in collaborazione con Arci Lucca Versilia. L'iniziativa ha l'intento di valorizzare un'area purtoppo poco conosciuta e non molto frequentata dai turisti...

. . . Situato nella zona dell'attuale piazza San Michele, non abbiamo certezze su come potesse apparire il “foro” 2000 anni fa. Il centro politico, amministrativo ed economico della città non poteva che risultare la zona più bella, imponente e importante di Lucca. Circondato da domus, palazzi, portici e templi...

  La piazza prende nome dall’omonima Chiesa, conosciuta anche come Santa Maria Bianca per la presenza di una candida statua della Vergine posta sull’altare maggiore, distinguendola così da "Santa Maria Nera", come è per lo più nota la Chiesa di Santa Maria Corteorlandini, al cui interno...

. . . Intorno all'anno 839, una primitiva chiesa degli apostoli San Simone e Giuda fu costruita nella parte nord orientale della città a ridosso delle mura romane. Completamente ristrutturata nel XIII secolo ha il fronte in via Guinigi e proprio quanto visibile sulla facciata potrebbe far pensare ad...

. . Molte erano le famiglie potenti e nobili che desideravano entrare nel governo della Repubblica lucchese e quindi, per evitare che il potere restasse per troppo tempo confinato nelle mani delle solite persone, venne decisa una procedura di elezione molto particolare. Dopo aver stabilito che il Governo...

. . . Dalla maggior parte dei Lucchesi chiamata “Via dei Borghi”, effettivamente questa strada fu una delle tre “rughe" (o “rue”, antico nome di strade nell’abitato) dei borghi, il quartiere densamente abitato sorto a ridosso del tratto settentrionale della cinta muraria medievale. Michele Rosi, insigne storico e docente,...