Author: il Lustro

. . Questo vicolo (oggi non propriamente dall’aspetto molto curato, ahimè) prende il nome da un caffè che qui aveva l’uscita posteriore, mentre il suo ingresso principale era in Via Fillungo: il “Caffè Buongusto”, appunto. Questo bel locale, insieme ad altri sorti anch’essi nei primi anni dell’800, contribuiva...

. . In quel mare nero come il petrolio c'è un filo rosso che resiste a ogni tempesta. Nelle sue impetuose onde ogni amore si tende nelle due estremità di quel filo sottile, ci sono fili che si tendono verso la fine di ogni tramonto e al...

. . . Già prima del 1200 questa zona era conosciuta dai Lucchesi come “Alla Taberna maggiore”. Le “Taberne”, ovvero taverne, erano ambienti spesso composti da una sola grande stanza con soffitto a “botte”, paragonabili alle nostre locande, cioè una specie di “trattorie” specializzate nella vendita e consumazione di...

. . . Ci troviamo nelle immediate vicinanze di via San Paolino cioè quella strada che, al tempo dei Romani, insieme al “Foro” (l'attuale Piazza San Michele) e al “Cardo massimo” (l'attuale direttrice di Via Fillungo, via Cenami), era uno dei luoghi più transitati ed importanti di Lucca:...

. . A differenza di quasi tutte le città che nel tempo hanno demolito le proprie, le Mura di Lucca sono ancora perfettamente intatte.  Ci hanno protetto nei secoli dalle mire di eserciti nemici, hanno impedito l'allagamento provocato dalla imponente esondazione del Serchio del 1812, hanno allontanato dal...

. . Gremiti di vuoto Gli asfalti percorsi Si riempiono ancora Di passi lontani Nell'animo stanco Si forma un'inerzia, Un obbligo oscuro Ci priva del volto La stretta di mano, Ricordo lontano Di un filo spezzato Un gesto negato Guardarsi non basta Ma è ciò che ci resta E in queste mie stanze Son solo...

. . A Lucca, nel medioevo, esistevano pochissime piazze in quanto la necessità di abitazioni era molto elevata e quindi, uno spazio senza costruzioni, era da tutti considerato come uno spreco inutile. Nell'immagine ho cercato di riportare, il più fedelmente possibile, la situazione presente nell'attuale Piazza Bernardini intorno...

. . . Noi l'abbiamo sempre vista grande, bella e alberata, ma fino al 1806 non era una piazza ma un bel quartiere medievale. Nell'immagine sono stati riportati, metro più metro meno e prelevati dalla pianta del Matraia, i fabbricati esistenti prima che Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone,...

. . Quasi tutti conoscono la struttura delle mura medievali edificate a difesa delle città. Spesse più di due metri ed alte più di dieci, erano composte da un nucleo di pietrame annegato nella malta, rivestite all'esterno da uno strato di blocchi in pietra attentamente squadrati e, all'interno,...