I gamelli e l’acqua della staśion

I gamelli e l’acqua della staśion

.

.

Facieva ‘n cardo, ma ti dio “‘n cardo”, che così cardo ‘un s’era mai sentuto.

Le ciortellire seccavino su’muri come i fagioli da sgranà quand’en colti; ir coretto ‘un si poteva beve’, che ‘un si diacciava mai; ‘r vino, era brulè digià dopo ‘n menuto e le śucche erin lesse già ner campo che le puotevi condì e mangialle sempre attaccate per el gambo.

.

Le gente stavin ‘n casa rinchiuse, serate-strinte e, per le vie, ‘un c’era nimmo neanco a paga’. 

.

A guarda’ lontan, lo stradon, sembrava di vedecci l’acqua su, ma po’ c’arivavi e c’era l’asfarto uguale che ribolliva come da vell’artre parte.

Sarà che me l’aveva fatta vienì a mente lo stradon o che era fenuta tutta vella nelle bottiglie a ccasa, ragionai bèn d’inda’ a prendela ( l’acqua ) a ‘na varche fontana.

Anda’ a Guamo ‘n se ne parlava, che l’ape dell’aria condiśzionata ‘un n’aveva e se tiravi giù ‘r finestrin che vuolevi c’entrasse? 

Der cardo!

A ‘n pensacci più e siccome quando ‘na ‘osa l’hai nelle ‘orna è ‘n casin levaccela finché ‘un l’hai fatta, raccattai le mi carabattole e partitti:

.

“Vò inda’ alla staśzion, che lì ci van anco velli di Lucca drento, po’ c’è na fontana ‘n punta e dietro ‘n’artra ‘n un ber casin con tre purśanti”.

.

.

.

Tanto per cambia’ a Sant’Anna ‘un si caminava nulla; la rotonda ar vial’Eropa per entra’ facevin a labbrate e a mandassinculo; sur viale Carducci, le formiole e li scute, ti sorpassavin a dritto e anco a mancin e te ti toccava d’istà lì, fermo a boccheggià, che ogni tanto sónavi ( anco se ‘n serviva a nulla) o allungav’ ir collo per vede’ ( anco se ‘n vedevi nulla ).

Eppure, co’ ‘n cardo becco ‘osì, ‘un ci doviva esse’ nessun per la via, Io lai!!!

Doppo un du’ orette a passo di lumaa, t ’arivai lì alla fontana della staśion che mi toccó di parcheggià ‘n culonia: avevino ‘ccupato persin ir pòsto dell’anticappati, maladetti lòro… ( no l’anticappati, maladetti lorolì che ni rubbiin ir pòsto, logiamente! )

Scesi co’ mi fiaschi e…. che ti viddi?

.

Oh te! Oh ‘n c’erino  tre gamelli, affilati dietro a vell’artri,  a aspettà di riempì anco lòro?!?

.

.

La gobbe l’avevin abbracchite sicchè dovevin esse’ scarie e la gente, co’ lla scusa di dì “Mi sa ch’en vòte!” ni toccava pe’ scaramanśia.

Sai, tocca’ la gobba, dice porti bòno!

I tre gamelli sembravin incaśzati; biasciavino

‘na lingua sconosciuta che doviva esse’ marugano ( o giuddilì ) e s’intendevino fra di lòro solamente.

Discore e lì discore principió ‘na bèga che ‘un ti finiva più.

Urli che neanco allo stadio cor Pisa a tempi d’oro!!! Spinte péggio che ‘n discoteca la domenia il giorno!!!

L’unia ‘osa che s’era inteso e che litiavin per chie toccava prima a prènde…cioè…a fa’ ‘r pieno alla gobba… via, diciam, “a riempì”.

L’acqua ar casin ce n’è di tre qualità: naturale, gassata e naturale diaccia. Basta pigià ‘r purśante e dì quala vòi.

‘Un la vuoleva liscia, vell’artro gassata e ‘r terśo diaccia marmata . 

S’affaccia ‘n’ometto ( di velli ch’un attendan mai a caśzini sui )  e ni dice:

“Da vanto ci voglin le monete che vado a cambia’ ar bare?”

Oh te! 

L’avesse mai detto! 

.

.

I gamelli ch’erino arivati a piglia’, ( che stava a lòro ) com’han sentuto mentovà che servivin i sordi han fatto du’ occhi com’a dì: 

“ Ah davero ?!”

Ir primo ha ditto allòra:

“Mah, mi sa che sii troppo naturale…sai son abituato a vella nell’oasi der deserto …”

Ir segondo ha mugghiato :

“ Ma po’ gassata mi farà gonfià tutto lo stombao come le ‘astagne, i fagioli e ‘r cavolo nero ? “

Ir terśo per ‘u’restà ‘ndietro fece:

“ Certo, a bevela diaccia, con vesti cardi vì, ‘un è che mi verà ‘na congestion?!”

Sicchè tutti d’accordo su ‘na ‘osa, che tra l’acqua liscia, gassata e diaccia era meglio “ l’acqua gratisse “ si spostaron alla pólla piunlà.

Avevin begato fin’ar menuto prima com’i ladri di Pisa ( che ir giorno lituano e a bbuio vanno a rubà ‘nsieme ) ;  brosciavin i péggio moccoli ( tutto di lingua ) sembravin Livornesi; avevin i carśettoni sotto li śoccoli com’i Pistoiesi, duri come ‘r marmo di Massacarara, buaioli neanco i Fiorentini… ma però dice fussin gamelli di Lucca.

Io laiiii! Lo vedi?!? 

Tutto ‘r mondo è paese!

.

de Il Lustro

.

testo di fantasia

.

( usare l’acqua del rubinetto è, oltre che più economico, anche un gesto di civiltà )

il Lustro
dario.barsotti@hotmail.it
No Comments

Post A Comment