
30 Giu Graffiti
.
.
ANCORA SCRITTE E GRAFFITI SUI
MURI…
.
Siamo all’interno della Sortita San Frediano.
.
Sull’intonaco antico superstite di entrambe le pareti della galleria (maggiormente su quella occidentale), si possono osservare decine e decine di incisioni, tutte tracciate con strumenti a punta acuminata e affilata. Sono tantissime, credo raggiungano e superino il centinaio e dovevano essere molte di più.
.

.

.

.
.
Non sono artistici come i disegni sul fianco di San Michele, nemmeno evocativi come le incisioni sulle sue colonne interne, ma il valore delle testimonianze storiche non tiene conto dei canoni estetici e talvolta anche un elemento insignificante può avere molto da raccontare.
.
Qua ci sono iniziali, sigle, date, nomi, disegni, cancellature e la maggior parte delle date riconduce alla seconda metà del XVII secolo. Gli autori? Chi può dirlo. Essendo zona militare una ipotesi potrebbe essere quella che indica soldati annoiati a guardia del ‘baluardo’ San Frediano e dei suoi sotterranei.
.

.

.
.
Forza: cosa riuscite a leggere? Buona caccia!
.
di Nicola Bianchini
.
No Comments