
17 Giu Graffiti in San Michele
.
.
Quando siete in Piazza San Michele date un’occhiata al fianco sud della chiesa.
.

Un caracca, la nave da carico tipica medievale. Adesso si vede appena lo linea arcuata dello scafo e ancora meno dell’albero e delle vele. Fino a pochi anni fa erano visibili molti più dettagli.
.
Si possono osservare sul marmo dei disegni piuttosto antichi. Sono stati studiati in passato ma non saprei dirvi il dettaglio; credo, dai contenuti, che possano essere databili dalla fine del XIII secolo al XV, ma vado alla grossa.
.

Un’altra caracca, disegnata presso la colonna. Si vede bene lo scafo, il castello di prua, l’albero con la coffa di vedetta sulla cima e le sartie.
.
Si tratta verosimilmente di disegni votivi, gli ex-voto, come si diceva, per ringraziamento di una grazia ricevuta.
.

Una città murata, con torri e tetti che spuntano. A sinistra della città quanto rimane (forse) di una data
.
SI intravedono città fortificate e caracche (la tipica imbarcazione da carico medievale, simile alla caravella, con vela quadrata).
.
.
I disegni sono moltissimi, grandi e piccoli, ne ho riprodotti alcuni. Purtroppo, confrontando con foto mie scattate pochi anni fa, stanno subendo un degrado rapidissimo. Sono lì da secoli ma le differenze degli ultimi 10 anni sono tangibili.
.
Però ci pensate? se oggi ci mettessimo a fare disegnini sul muro di San Michele o di San Martino cosa ci direbbero?
.
testo e foto di Nicola Bianchini
.

Una fortificata città o un castello. Si vedono le due torri con le bandiere al vento e una cupola che emerge più alta delle mura.
No Comments