
17 Mar Architetture oblique
.
.
Eccovi un capolavoro nascosto di architettura lucchese.
.

Veduta frontale del palazzo da via dell’Anguillara, modificato per dare l’illusione di un prospetto ortogonale all’osservatore in avvicinamento
.
Siamo in via Fontana (una traversa di via Fillungo) di rimpetto a via dell’Anguillara.
.
L’architetto che progettò il prospetto di questo palazzetto aveva un problema: la facciata poteva essere vista solo di scorcio, con una prospettiva sfuggente;
.

Veduta in asse del portale: si noti lo scostamento laterale delle finiture in pietra per adattarlo alla vista prospettica da via dell’Anguillara
.

Particolare della realizzazione obliqua del portale.
.
l’unico modo per vederlo di fronte era da via dell’Anguillara (il vicoletto che di fianco San Frediano viene verso sud).
.
Però via dell’Anguillara si innesta obliquamente su via Fontana quindi il problema dello scorcio di ripresentava.
.
Allora l’architetto che fece?
.

Veduta del portale del palazzo in via Fontana, venendo da via Fillungo
.
Progettò i dettagli architettonici e decorativi della faccia inclinati obliquamente, in modo che da via dell’Anguillara risultassero perfettamente frontali e il palazzo ci guadagnasse in monumentalità.
.
.
testo e foto di Nicola Bianchini
.

Lo stesso elemento con vista verso via Fillungo
No Comments